Sostenibilità Turistica versus Turismo Sostenibile

Sostenibilità

Per molte persone in Italia la sostenibilità è solo una moda, o una filosofia di vita alternativa per gli amanti della natura e del biologico. Gli operatori turistici la considerano una strategia di marketing per posizionarsi in modo esclusivo ed aumentare le proprie tariffe, ma in realtà è la risposta più adeguata che possiamo dare come settore alle nuove tendenze del mercato e alle future Tribù di Consumatori.

Ecco perché, pur parlando sempre di più di Sviluppo Sostenibile in Italia, il settore del Turismo non è quasi mai rappresentato, ne di conseguenza interpellato, nonostante la grande importanza che riveste per la nostra economia. Troppo spesso ci si dimentica della sua costante crescita e dell’impatto diretto ed indiretto che ha sul Pil e sull’ occupazione, producendo un posto di lavoro ogni 10 occupati.

La causa va ricercata nel fatto che per troppo tempo si e’ confuso il Turismo Sostenibile con l’ Ecoturismo, associandolo nell’immaginario collettivo al turista zaino in spalla che percorre un sentiero di montagna. Un immagine riduttiva che, a nostro avviso, ha fuorviato funzione e contenuti del Turismo Sostenibile, relegandolo inoltre a un mercato di nicchia (amante della natura, ma paradossalmente non sempre con impatto zero sull’ambiente) quando presto universalmente sara’ sinonimo dell’unico vero modo di fare turismo.

E’ per questo che abbiamo scelto di diffondere il concetto di Sostenibilità’ Turistica, intesa come la strategia necessaria che il settore del Turismo dovrà adottare per contribuire alle Sviluppo Sostenibile, in base ai 17 SDGs (Sustainable Development Goals) previsti dall’ Agenda 2030 dell’ Onu che l’Italia ha sottoscritto nel 2015.

Senza considerare che in Italia potremmo centrare il Goal 8 dei 17 SDGs: “Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti” solo valorizzando le risorse turistiche del  nostro territorio… e allora che stiamo aspettando?

1 COMMENTO
  • A WordPress Commenter
    Rispondi

    Hi, this is a comment.
    To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
    Commenter avatars come from Gravatar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *