Consulenza & Formazione
Nasciamo come risposta alla necessità che ha il settore turistico tradizionale di individuare un nuovo modello di sviluppo sostenibile, che coniughi la ripartenza con le buone pratiche. Contribuire a proteggere il prodotto/destinazione Italia dall’ under e dall’ over-tourism grazie all’aggiornamento e alla formazione continua di coloro che studiano e lavorano nel turismo.
Mission
Promuoviamo in Italia, attraverso l’attività di consulenza e formazione, un turismo gentile, non invadente, autentico, inclusivo, capace di generare ricchezza, rispettando l’ambiente e le persone. Un modo di fare turismo che contribuisca allo sviluppo sostenibile di un territorio, adottando come linee guida gli SDGs dell’ Agenda 2030 e che consideri la Carrying Capacity il limite dentro il quale autorità locali, residenti, operatori del settore e turisti devono interagire, per ottimizzare al massimo l’esperienza turistica.
Sviluppo Sostenibile del Turismo
Illustriamo in modo semplice e concreto alla filiera turistica che cosa si intende per sostenibilità e quali vantaggi economici rappresenta per una destinazione, una struttura ricettiva, una guida o un tour operator ripartire “sostenibile”.
Vision
Applicare la Sostenibilità al Turismo significa valorizzare il territorio, conservare il patrimonio artistico e culturale che lo rende unico e creare nuove opportunità di crescita per chi lo abita, non solo, quindi, preservare le sue bellezze naturali. Crediamo che in Italia, per troppo tempo, si sia dato al concetto di Turismo Sostenibile un significato riduttivo, oltre a relegarlo ingiustamente a una nicchia di mercato. Persone, Sviluppo, Ambiente e Tradizioni sono le parole chiave che useremo nella nostra attività, per restituire al Turismo Sostenibile il suo significato più completo, valido internazionalmente, affinché diventi il prima possibile, anche in Italia, l’unico modo di concepire il turismo.